TuttoCAD Forum

TuttoCAD Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 1 - TuttoCAD Software
 AutoLISP
 gestire e modificare dxf

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
SpinoWeb Inserito il - 08 settembre 2010 : 10:28:57
Conosco pochissimo lisp e vorrei provare a fare un primo programmino che mi automatizzi la seguente procedura:

- ciclo su tutti i file con estenzione dxf presenti nella directory
- apre il singolo file dxf e lo scala secondo il fattore inserito dall'utente
- copia il contenuto del dxf scalato in un punto del file dwg da cui il comando lisp è stato lanciato

E' possibile realizzare uno script che faccia ciò che chiedo?
in tal caso dove posso trovare informazioni utili?
Ad esempio, per cominciare, come posso fare a leggere tutti i file dxf presenti nella directory.

grazie mille!!!
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
arri Inserito il - 09 settembre 2010 : 09:34:35
prego
SpinoWeb Inserito il - 09 settembre 2010 : 09:32:58
grazie mille, il file xls funziona alla grande!
arri Inserito il - 08 settembre 2010 : 11:53:29
http://www.cadlandia.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12330&SearchTerms=,CREAFILE
Giuseppe Mauro Inserito il - 08 settembre 2010 : 11:33:16
I lisp e gli script sono due cose differenti.

Uno script e' semplicemente una lista sequenziale di comandi che daresti da tastiera (nel tuo caso APRI; NOMEFILEDXF;SCALA;SALVA)
Un lisp opera direttamente sulle entita' del disegno ottenendone informazioni, facendo calcoli, modificando entita' e via dicendo.

Credo tu abbia bisogno di uno script.

Per le modalita' di scrittura di questo script, cerca sul sito stesso, l'argomento e' gia stato trattato piu volte (di sicuro arri avra' il link giusto)

TuttoCAD Forum © 2001-2010 CADLandia Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,3 secondi.