TuttoCAD Forum

TuttoCAD Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 1 - TuttoCAD Software
 AutoCAD
 Documentazione fotografica geotaggata e orientata

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
aforza Inserito il - 12 maggio 2010 : 14:32:44
Ciao,

per caso qualcuno di voi fa documentazione fotografica usando sistemi gps (ex GPS su cellulari), sto cercando qualche software per cell che faccia foto geotaggate (compreso orientamento) con lo scopo di eseguire le planimetrie con i coni visuali naturalmente posizionati e orientati in automatico sfruttando un output dal software da sfruttare poi con qualche lispetto per posizionare, orientare e numerare tutti i simboletti (blocchi CAD).
Il problema per ora e che si trovano solo programmi per uscire su google E..


Immagine inserita:

22,87 KB

Ciao
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
aforza Inserito il - 18 maggio 2010 : 14:48:49
@anto

No, azzo, ho guardato l'anteprima su GoogleE,

Era solo curiosità, di modelli con o senza gps esterno ma collegabile via BT c'è ne sono diverse.

In effetti di questa 500 non si trova il prezzo facilmente, mammazza se esteticamente è brutta, consigliata anche per questo tipo di attività.
Comunque visto le altre saremo sui 700-800euro.

@anie

vero, vero. Comunque a prescindere da cell o fotocamera se ci fosse una procedura abbastanza contenuta sarebbe molto utile per tante cose lavorative e non.

Ciao

Aniello Annunziata Inserito il - 18 maggio 2010 : 13:29:13
Purtroppo ne il Nokia 5800, ne il Nokia N96 hanno la bussola (un circuito integrato (piccolissimo tra l'altro) che si occupa di calcolare il nord magnetico e quindi l'azimut), l'unico cellulare Nokia che ce l'ha è il Nokia 6210 Navigator, e quindi non può inserire queste informazioni nei tag EXIF.
n/a Inserito il - 18 maggio 2010 : 12:58:50
Non ho cambiato nessuna foto, Andre': sei tu che l'avevi zoommata troppo, e quindi la scritta in basso era nascosta.

Quanto al modello della reflex, non faccio pubblicita', anche perche' e' tutto documentato in questa discussione (chi cerca trova).

Dico solo che noi l'abbiamo noleggiata, visto che costa come un'utilitaria...

aforza Inserito il - 18 maggio 2010 : 12:45:55
Ciao,

no scrivi più chiaro :-)

ora che hai cambiato l'immagine si vedono i dati in basso a DX, giusto???? purtroppo non ho pensato a salvare la tua foto per vedere i tag, ero concentrato sulla mia che non li ha!!!!! e li ho postati

mi dici il modello della ricoh?

@Anto fai uno "sforzo" dai qualche info in più

Purtroppo non riesco a essere on-line h24 ..... go da lavorareeeeeeee

Ciao

n/a Inserito il - 18 maggio 2010 : 12:34:54
Citazione:
Messaggio inserito da aforza
Non credo che le fotocamere dotate di gps abbiano questa possibilità, o no?


Come ho scritto sopra (e sono tre, eppure mi pare di scrivere in italiano, non in polacco...), la foto della ditta e' stata generata da una reflex Ricoh...

Come si vede dal report EXIF, e' un JPEG completo di posizione, altitudine ed orientamento.

aforza Inserito il - 18 maggio 2010 : 12:18:55
ciao,

come segnalato da Anto, ho provato Xnview c'è la possibilità di estrarre su file txt,ecc. per più immagini selezionate e non è male.

ex:
Scarica allegato:

export2.zip
1,43 KB

però per quanto riguarda la foto scattata dal nokia n96non c'è nel il parametro "azimut TRACK" indicato da Anto ne il tilt indicato da te, vedasi file txt allegato
Non credo che le fotocamere dotate di gps abbiano questa possibilità, o no?.


@Aniello, si hai capito bene quello che cerco, si potrebbe partire dall'output di xnview...

Di che specifiche parli???

Ciao


n/a Inserito il - 18 maggio 2010 : 12:13:38
Citazione:
Messaggio inserito da Aniello Annunziata
mi servirebbe...estrarre i dati dalle immagini

Come ho scritto sopra, il freeware Xnview esporta il contenuto EXIF in formato testo...

Aniello Annunziata Inserito il - 18 maggio 2010 : 12:07:17
@aforza
si che è stato previsto, infatti se si vedono le specifiche di geotagging è previsto, pare venga chiamato "tilt", tuttavia pare che il software dei Nokia non preveda la scrittura dei dati dell'inclinometro e della bussola (che ha all'interno).
Se lo facesse potrebbe diventare molto comodo un software che:
1) estrae coordinate GPS (WGS84), quota (z) e direzione dalle immagini
2) converte le coordinate WGS84 in UTM (che sono quelle universalmente usate in ambiente tecnico in Italia)
3) inserisce un blocco dinamico "cono ottico" nel punto di scatto, con l'orientamento (come parametro), preso dall'immagine, e come attributo il numero/codice dello scatto.

Sarebbe un lusso!
PS. premesso che posso fare il punto 2 e 3 mi servirebbe chi riesce ad estrarre i dati dalle immagini, e magari far scrivere ai Nokia anche l'orientamento...
n/a Inserito il - 18 maggio 2010 : 11:02:19
Citazione:
Messaggio inserito da aforza
nella foto di anto come faccio a sapere in che direzione è stata fatta la foto

Come ho scritto sopra, e' il parametro di azimut (in EXIF appare come "TRACK").

aforza Inserito il - 18 maggio 2010 : 10:54:48
Citazione:
Messaggio inserito da antoniovinci

Premesso che in questa sezione si parla di Autocad, e non gia' di telefonia cellulare, porto il mio modesto contributo alla discussione.

Questo e' l'ingresso della nostra ditta, fotografato con una reflex Ricoh dotata di ricevitore GPS.

Aprendola con Xnview, si possono esportare le informazioni geografiche (comprese di azimut!!) verso un file di testo esterno.

Se aperta invece con Irfanview, cliccando sull'icona I della barra principale, compare un eccitante bottone "Show in Google Earth" che non ha bisogno di commento...






Premessa "inutile" il fine è Autocad, fatti 20km di autstrada e poi ne parliamo...Io parlo di cell perchè al momento non disponiamo di fotocamera con gps integrato e sto provando questa cosa a tempo perso.

Arrivi giusto giusto un mio collega fedele a irfanV mi ha appena fatto vedere la stessa cosa, fa la stessa cosa di geotag.

@Aniello

Nokia N96 ha gli stessi geotag, quel passaggio l'ho provato però ho poli o punti (usiamo spesso per vedere i tracciati in google E.) però come dici tu troppi giri, punto ad una procedura più snella per i profani. Bene o male un esperto come voi con un pò di giri arriva al risultato ma un profano continuarebbe a inserire i coni a mano.


(non mi fa allegare l'mmaginetta appare manutenzione...)

Pensa che è stato fatto un rilievo di segnaletica (non ti dico quanti) e sono stati riportati tutti a mano, quando bastava un banale cell con gps per avere "tutto con un pò di passaggi" in CAD e magari GIS.

Questa cosa del GPS mi apassiona molto uso "nokia sport tracker" quando vado in bici o sci e racechrono per la telemetria pista moto.

N.B come dice Anie da non sottovalutare che ancora manca l'orientamento per i coni(direzione nord - Bossola) il mio non dispone di una bussola o simile bisogna passare a modelli superiori, per dire ho provato anche con iphone ma la sua bussola non permette salvataggio dati - magari ad ogni click di foto -

Forse sto navigando troppo di fantasia, però possibile che non sia, per lo meno, stato previsto l'orientamento??? nella foto di anto come faccio a sapere in che direzione è stata fatta la foto, pensa se fai una foto in montagna che ne sai se che montagne stai guardando, le devi conoscere.

Ciao





n/a Inserito il - 18 maggio 2010 : 10:33:01
Per completezza d'informazione, sotto Irfanview l'opzione di visualizzazione in Google Earth e' qua:



mentre ecco come appare in GE.


Aniello Annunziata Inserito il - 18 maggio 2010 : 10:11:18
Importando le foto nel servizio * Flickr, poi ti puoi far creare un file KMZ che puoi importare in AutoCAD tramite le Google Earth Extensions.
Un bel giro e rigiro.
I dati del geotag sono memorizzati come estensioni EXIF delle immagini. Solitamente c'è solo la posizione, mentre sistemi più evoluti danno anche l'orientamento e l'altitudine.
Non so il Nokia quale di queste informaizoni incorpora. Ora scatto un po di foto col Nokia 5800 e vedo che info ha, poi però la palla dovrebbe andare agli sviluppatori per leggere i dati EXIF.
Vediamo un po che si può fare, a me l'idea piace molto, faccio tantissimi rilievi fotografici e carte dei coni ottici!
n/a Inserito il - 18 maggio 2010 : 10:05:21
Premesso che in questa sezione si parla di Autocad, e non gia' di telefonia cellulare, porto il mio modesto contributo alla discussione.

Questo e' l'ingresso della nostra ditta, fotografato con una reflex Ricoh dotata di ricevitore GPS.

Aprendola con Xnview, si possono esportare le informazioni geografiche (comprese di azimut!!) verso un file di testo esterno.

Se aperta invece con Irfanview, cliccando sull'icona I della barra principale, compare un eccitante bottone "Show in Google Earth" che non ha bisogno di commento...


aforza Inserito il - 17 maggio 2010 : 10:26:17
Ciao,

forse dovevo postare su sezione GIS????

ho un cìell nokia N96 con funzioni di geotag, qualcuno conosce qualche programmino che estrae i tag dalle immagini su file di testo??

ho guardato un pò in giro ma non ho trovato nulla di pratico a parte "geotag" che a differenza dei tanti siti che offrono il servizio di geotag ti fa vedere dove sono scattate le foto appoggiandosi a google earth o map!!!

Ciao

TuttoCAD Forum © 2001-2010 CADLandia Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,32 secondi.