TuttoCAD Forum

TuttoCAD Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 1 - TuttoCAD Software
 AutoCAD
 autocad 2010 - problema script con macro
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

arri
Utente Master


Regione: Lombardia


14951 Messaggi

Inserito il - 05 luglio 2010 : 11:41:10  Mostra Profilo Invia a arri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mauro
Amministratore



Regione: Campania
Prov.: Napoli


2707 Messaggi

Inserito il - 05 luglio 2010 : 11:47:42  Mostra Profilo Invia a Giuseppe Mauro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
inserisci questo in un bottoncino (non all'interno del tuo script)

^C^C_move;_all;;\0,0,0;
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mauro
Amministratore



Regione: Campania
Prov.: Napoli


2707 Messaggi

Inserito il - 05 luglio 2010 : 11:48:23  Mostra Profilo Invia a Giuseppe Mauro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ahahahah bella la soluzione di Arri
Torna all'inizio della Pagina

lelebianconero
Utente Medio




37 Messaggi

Inserito il - 05 luglio 2010 : 13:55:25  Mostra Profilo Invia a lelebianconero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio inserito da Giuseppe Mauro

inserisci questo in un bottoncino (non all'interno del tuo script)

^C^C_move;_all;;\0,0,0;


non so cosa voglia dire inserire in un bottoncino, sorry.
però se me lo dici magari imparo qualcosa di nuovo ;)
Torna all'inizio della Pagina

arri
Utente Master


Regione: Lombardia


14951 Messaggi

Inserito il - 05 luglio 2010 : 14:10:19  Mostra Profilo Invia a arri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio inserito da lelebianconero
non so cosa voglia dire inserire in un bottoncino,


http://www.speculumatrum.it/cad_pulsanti.html

P.S.
prego

Modificato da - arri in data 05 luglio 2010 14:14:27
Torna all'inizio della Pagina

lelebianconero
Utente Medio




37 Messaggi

Inserito il - 05 luglio 2010 : 14:11:10  Mostra Profilo Invia a lelebianconero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande!ce l'ho fatta al primo colpo!
grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

lelebianconero
Utente Medio




37 Messaggi

Inserito il - 05 luglio 2010 : 15:07:26  Mostra Profilo Invia a lelebianconero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusatemi se sono un po' pesante, ma sono davvero vicino alla soluzione: lo script funziona, riesco a fare tutte le operazioni che mi interessano nel disegno e mi sento il bimbo più felice del mondo.
il problema è che non riesco a farlo girare su più file: ho provato anche ad inserirlo nel file .xls allegato nell'altra pagina ma apre il primo file, fa quello che deve fare e si interrompe.
c'è qualcosa che mi sfugge?
vi copio qui sotto l'ultimo pezzo dello script con l'inizio di quello successivo

_saveas
dxf
16<cr>
_Close
n<cr>
_OPEN
"C:/Users/dforno/Desktop/prova/0005.dwg"

ho provato anche ad aggiungere un <cr> dopo la n ma niente da fare: dove sbaglio stavolta?
Torna all'inizio della Pagina

arri
Utente Master


Regione: Lombardia


14951 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2010 : 08:11:50  Mostra Profilo Invia a arri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio inserito da lelebianconero

scusatemi se sono un po' pesante, ma sono davvero vicino alla soluzione: lo script funziona, riesco a fare tutte le operazioni che mi interessano nel disegno e mi sento il bimbo più felice del mondo.
il problema è che non riesco a farlo girare su più file: ho provato anche ad inserirlo nel file .xls allegato nell'altra pagina ma apre il primo file, fa quello che deve fare e si interrompe.
c'è qualcosa che mi sfugge?
vi copio qui sotto l'ultimo pezzo dello script con l'inizio di quello successivo

_saveas
dxf
16<cr>
_Close
n<cr>
_OPEN
"C:/Users/dforno/Desktop/prova/0005.dwg"

ho provato anche ad aggiungere un <cr> dopo la n ma niente da fare: dove sbaglio stavolta?


usa questo

http://autodesk.blogs.com/between_the_lines/2009/04/autocad-scriptpro-updated-for-autocad-2010.html
Torna all'inizio della Pagina

lelebianconero
Utente Medio




37 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2010 : 09:14:25  Mostra Profilo Invia a lelebianconero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao arri
grazie per il link, cmq ieri sera ho intrapreso una strada differente: ho compilato a mano il file di testo, salvato come scr e lanciato.
una volta appurato che girava correttamente con il primo file, da un collega mi sono fatto scrivere 2 righe di codice in c che mi butta fuori l'scr per tutti i file che voglio.
ho appena finito di farlo girare ed il risultato è stato assolutamente perfetto!
davvero molto utile questa cosa degli script, il passo successivo sarà imparare ad usare i lisp :D
Torna all'inizio della Pagina

arri
Utente Master


Regione: Lombardia


14951 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2010 : 09:59:45  Mostra Profilo Invia a arri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prego,

altra possibilità usare creafilescript
Torna all'inizio della Pagina

lelebianconero
Utente Medio




37 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2010 : 10:45:10  Mostra Profilo Invia a lelebianconero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per curiosità, è possibile usare gli script anche per editare gli attributi dei blocchi?
Torna all'inizio della Pagina

arri
Utente Master


Regione: Lombardia


14951 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2010 : 11:05:32  Mostra Profilo Invia a arri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dall'help in linea di AutoCAD

Tramite uno script è possibile eseguire qualsiasi tipo di comando dalla riga di comando, ad eccezione dei comandi che determinano la visualizzazione di finestre di dialogo. Nella maggior parte dei casi, un comando che consente la visualizzazione di una finestra di dialogo ha una versione alternativa che determina la visualizzazione di righe di comando anziché di una finestra di dialogo.

Torna all'inizio della Pagina

arri
Utente Master


Regione: Lombardia


14951 Messaggi

Inserito il - 12 luglio 2010 : 14:35:21  Mostra Profilo Invia a arri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio inserito da aforza
...


attiva i messaggi privati come spiegato qui da joseph e GM

http://www.cadlandia.com/forum/topic.asp?whichpage=1,5&TOPIC_ID=13039#63709
Torna all'inizio della Pagina

lelebianconero
Utente Medio




37 Messaggi

Inserito il - 14 luglio 2010 : 11:18:25  Mostra Profilo Invia a lelebianconero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vi faccio un breve aggiornamento: ormai lo script funziona alla grande, un mio collega softwarista mi ha creato un'applicazione in c che mi permette di andare a pescare i dati da un foglio excel (che un giorno imparerò a fare di persona con gli script).
tutto va alla grande, avrei bisogno di un piccolo chiarimento: come faccio a sapere in che versione ho salvato il dxf? usando lo script vedo che l'ultimo numero (16) è relativo alla precisione, ma non capisco e non so dove andare a guardare per sapere se è un r12, 2000, 2004, 2007 o altro.
come posso fare?
per i dwg bastava aprirli con un editor di testo e vedere un numero, con i dxf come si fa?
ma esiste per caso un modo per inserire nello script il comando per salvare il dxf nel formato che si vuole?

grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

arri
Utente Master


Regione: Lombardia


14951 Messaggi

Inserito il - 14 luglio 2010 : 11:22:14  Mostra Profilo Invia a arri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio inserito da lelebianconero

ma esiste per caso un modo per inserire nello script il comando per salvare il dxf nel formato che si vuole?

grazie mille


Comando: _saveas
Formato file corrente: Disegno AutoCAD 2004(LT 2004)
Immettere il formato del file
[R14(LT98<97)/2000(LT2000)/2004(LT2004)/2007(LT2007)/2010(LT2010)/Standard/DXF
/Modello] <R2004>: DXF

Impostazioni DXF correnti: Precisione = 16 Formato = ASCII Anteprima = No
Versione = 2010

Digitare le cifre decimali di precisione (da 0 a 16) o [Binario/selezione
Oggetti/Anteprima/Versione] <16>: V

Immettere la versione
[R12(LT2)/2000(LT2000)/2004(LT2004)/2007(LT2007)/2010(LT2010)] <2010>:
Torna all'inizio della Pagina

lelebianconero
Utente Medio




37 Messaggi

Inserito il - 14 luglio 2010 : 11:28:03  Mostra Profilo Invia a lelebianconero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma sono proprio un pirla!
mi ero perso la parte in cui si poteva selezionare la Versione...
grazie mille e scusate ancora per la domanda stupida!
Torna all'inizio della Pagina

lelebianconero
Utente Medio




37 Messaggi

Inserito il - 14 luglio 2010 : 14:32:12  Mostra Profilo Invia a lelebianconero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma se ho un dxf, come faccio a capire in che versione è stato salvato?
Torna all'inizio della Pagina

arri
Utente Master


Regione: Lombardia


14951 Messaggi

Inserito il - 14 luglio 2010 : 14:35:02  Mostra Profilo Invia a arri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio inserito da lelebianconero

ma se ho un dxf, come faccio a capire in che versione è stato salvato?


come per i dwg, apri con Notepad

0
SECTION
2
HEADER
9
$ACADVER
1
AC1015
Torna all'inizio della Pagina

lelebianconero
Utente Medio




37 Messaggi

Inserito il - 14 luglio 2010 : 14:51:38  Mostra Profilo Invia a lelebianconero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille!!!
Torna all'inizio della Pagina

arri
Utente Master


Regione: Lombardia


14951 Messaggi

Inserito il - 14 luglio 2010 : 14:52:38  Mostra Profilo Invia a arri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio inserito da lelebianconero

per i dwg bastava aprirli con un editor di testo e vedere un numero,


oppure vedi qui

http://www.cadlandia.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6439
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
TuttoCAD Forum © 2001-2010 CADLandia Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 2,64 secondi.