Giuseppe Mauro
Amministratore

Regione: Campania
Prov.: Napoli
2707 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2011 : 12:07:55
|
| Messaggio inserito da MEM
@tuttiglialtriamici
Difendete l'Autocad seguendo un principio di purismo che non condivido, preferisco una sana contaminazione: immaginate se, vista la complementarieta', fondessero in un unico programma 3ds max e AutoCAD.
|
Beh sarebbe bello ma poiche' a me capita spesso di integrare i grafici con delle immagini, sarebbe molto simpatico anche che avesse una sezione di ritocco all'altezza di Photoshop. E visto che molti, in sincrono con la fase progettuale, producono un computo delle opere progettate, perche' non dotarlo di una sezione computistica al pari di Primus allora? Questi due esempi credo portino in chiaro come la "contaminazione" puo andare bene (autocad che gestisce superfici complesse, fotocamere, ritagli di immagini e correzioni semplici, tabelle nelle quali effettuare piccoli calcoli..), ma la fusione con altri campi porterebbe ad un marasma generale. |
 |
|