Autore |
Discussione  |
|
cantacad
Utente Master
662 Messaggi |
Inserito il - 24 luglio 2012 : 17:21:09
|
Salve, vorrei in qualche maniera arrivare a fare un lisp (rompendovi, studiando esempi, minacciando programmatori, pagando ecc. ecc.).
Prima di partire in un’avventura infinita vi chiedo se secondo voi è possibile fare una cosa di questo tipo.
Ho un blocco X formato da N. attributi ed un foglio excel (o tabella di autocad) composto da N. colonne, una per ogni attributo.
Vorrei fare un lisp che mi gestisca ogni blocco X all’interno di un file in modo tale che selezionandone uno, compaia una maschera in cui si vedano delle finestre dove compilare gli attributi.
Vorrei che compilando degli attributi “necessari”, si avvii una procedura che faccia eseguire un filtraggio dal foglio excel in modo tale che i rimanenti attributi “conseguenti” si compilino in automatico.
Secondo voi è possibile arrivare a fare una cosa di questo tipo?
Saluti
|
|
Terminator
Utente Master
725 Messaggi |
Inserito il - 24 luglio 2012 : 19:23:01
|
E' possibile. L'interfaccia excel con i suoi comandi è già pronta, si trova in uno dei post precedenti sezione Autolisp ed è già lavoro in meno. Per il resto non è che questo programma si fa in 5 minuti. Se proprio ti vuoi cimentare devi prenderti i manuali consigliati nel sito e provare, provare ed ancora provare! |
 |
|
cantacad
Utente Master
662 Messaggi |
Inserito il - 25 luglio 2012 : 19:10:29
|
Allora mi ci metto dietro!...comunque ho deciso di cercare un programmmatore lisp "che mi metta in bicicletta"...un certo Lee Mac viene mai in Italia? ha ha... Grazie, se sai già quale sia la discussione che mi segnali me la linky? sennò fa niente, la cercherò dando un'occhiata a questo forum, chissà quanta roba mai vista salta fuori! Ciao ciao! |
 |
|
GP
Utente Master
Regione: Piemonte
Prov.: Vercelli
2778 Messaggi |
Inserito il - 25 luglio 2012 : 19:34:19
|
Non voglio frustrare le tue buone intenzioni, ma un codice del genere non può essere scritto da chi è alle prime armi (in programmazione).
|
 |
|
Terminator
Utente Master
725 Messaggi |
Inserito il - 25 luglio 2012 : 22:19:52
|
Se ingaggi Lee Mac dovresti accendere un mutuo, con me te la caveresti con molto meno.  |
 |
|
cantacad
Utente Master
662 Messaggi |
Inserito il - 26 luglio 2012 : 07:54:52
|
he he figurati GP, so benissimo di non esserne in grado! non sono per nulla programmatore purtoppo e gli unici corsi che vedo in giro sono per webdesigner...bleah!
x Terminator: fà piacere che tu sia più "a bon marcà"!...purtoppo sei geograficamente un pò scomodo però per dare ripetizioni!
Comunque ho aperto la discussione più che altro perchè mi interessava sapere se è possibile concettualmente fare il tipo di operazione che ho in mente...con i sistemi sopra esposti vi smaronerò nell'immediato futuro!
Intanto ciao!
|
 |
|
Terminator
Utente Master
725 Messaggi |
Inserito il - 26 luglio 2012 : 09:04:04
|
Mi apre che il buon Lee Mac sia ancora più scomodo geograficamente parlando. |
 |
|
cantacad
Utente Master
662 Messaggi |
Inserito il - 26 luglio 2012 : 12:31:33
|
he he...ultimamente vari VIP americani hanno preso casa dalle mie parti ma non sarà il suo caso! per fortuna che c'è l'internet comunque un giro a in quel di Gradisca potrei farlo! ci sono manifestazioni degne di nota? |
 |
|
Terminator
Utente Master
725 Messaggi |
Inserito il - 26 luglio 2012 : 13:43:44
|
C'è il ChocoFest in novembre, praticamente la sagra del cioccolato in tutte le salse, di cui io ne vado ghiottissimo. |
 |
|
Jotar
Utente Master

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
799 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2012 : 10:41:44
|
@cantacad,
ti voglio dissuadere nell'intraprendere quella strada.
Ammesso che dopo immensa fatica tu riesca a realizzare un lisp di tale complessità devi accertarti che ne farai molti altri, altrimenti nel giro di poco tempo ti ritroverai a non sapere più programmare (perché purtroppo è molto facile dimenticarselo) e così avrai buttato via un sacco di tempo.
Poi, se lo prenderai come un hobby è tutto un altro discorso, ma se il tuo obiettivo è quello di "produrre", allora tanto vale farsi fare il lisp da chi è più esperto. |
Jotar |
 |
|
Giuseppe Mauro
Amministratore

Regione: Campania
Prov.: Napoli
2707 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2012 : 12:17:39
|
Jot, permettimi di dissentire
E' lavorando, che avrai bisogno di lisp per velocizzare operazioni macchinose. E se sai programmare, ti scrivi i programmi che ti servono. Puoi mica chiedere sempre.
Solo che non credo sia il caso di partire da cose complesse, si parte per gradi e poi man mano si arriva alle cose complesse avendo ben chiaro come si programma e cosa si puo' chiedere al lisp.
|
 |
|
Jotar
Utente Master

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
799 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2012 : 16:24:40
|
| Messaggio inserito da Giuseppe Mauro
Jot, permettimi di dissentire
E' lavorando, che avrai bisogno di lisp per velocizzare operazioni macchinose. E se sai programmare, ti scrivi i programmi che ti servono. Puoi mica chiedere sempre.
Solo che non credo sia il caso di partire da cose complesse, si parte per gradi e poi man mano si arriva alle cose complesse avendo ben chiaro come si programma e cosa si puo' chiedere al lisp.
|
Ciao Giuseppe, è il tipico caso di valutazione dei costi e dei benefici.
1- Quanto tempo impiego per imparare a programmare in lisp al livello al quale devo arrivare per creare i miei lisp? 2- Quanti lisp mi serviranno? Perché se devo imparare la programmazione per due o tre lisp è meglio lasciar perdere. 3- Quanto mi costa comprare un lisp personalizzato? 4- Quante volte userò realisticamente quel lisp? Vale la candela? 5- Quanto tempo effettivamente mi fa risparmiare quel lisp?
Io ho fatto tempo addietro questa analisi e il risultato è stato che (salvo il piacere di imparare qualcosa di nuovo come la programmazione) mi sono reso conto dei lisp di cui avevo effettivamente bisogno e li ho fatti fare. Il tutto con gran risparmio di tempo, fatica e arrabbiature.
A suo tempo imparai a programmare in Pascal all'università, ma ora ricordo solo i concetti fondamentali. Mi fu comunque utile per imparare a programmare con Visual Basic, ma ora ricordo molto poco anche di Visual e allora mi sono chiesto se valesse la pena imparare autolisp. |
Jotar |
 |
|
Giuseppe Mauro
Amministratore

Regione: Campania
Prov.: Napoli
2707 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2012 : 17:29:53
|
| Messaggio inserito da Jotar
|
Ciao Giuseppe, è il tipico caso di valutazione dei costi e dei benefici.
1- Quanto tempo impiego per imparare a programmare in lisp al livello al quale devo arrivare per creare i miei lisp? beh, non poco, questo e' vero. 2- Quanti lisp mi serviranno? Perché se devo imparare la programmazione per due o tre lisp è meglio lasciar perdere. te ne serviranno tanti quanti ne riuscirai a scrivere. sembrera' strano, ma se sai programmare in lisp, di esigenze per scrivere programmi (anche banali) ne trovi (poi) 3- Quanto mi costa comprare un lisp personalizzato? non ne ho idea. non ne ho mai comprato uno. 4- Quante volte userò realisticamente quel lisp? Vale la candela? io uso due-tre dei miei lisp in maniera costante, altri molto spesso, altri spesso, molti altri occasionalmente 5- Quanto tempo effettivamente mi fa risparmiare quel lisp? i lisp che mi sono fatto stimo che mi riducano i tempi di lavoro ad 1/3 circa. Se consideri che mi pagano a tempo, vedi bene che 1 settimana di lavoro di programmazione, poi viene ripagata da mesi interi risparmiati in lavoro. Direi che tutto sommato vale la pena.
|
 |
|
cantacad
Utente Master
662 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2012 : 20:02:10
|
Ciao a tutti...he he primo pomeriggio di solo studio lisp...che miserie...comunque anche se la butto sul ridere sono realista e capisco la difficoltà della cosa...ben valà rispondo al quiz!
1- Quanto tempo impiego per imparare a programmare in lisp al livello al quale devo arrivare per creare i miei lisp? eh...credo un'infinità...ma più che altro il tutto dipende da 2 fattori: - trovare un qualcuno che per i primi tempi si sieda di fianco e possa essere sfiancato con domande inutili di ogni tipo sulla programmazione (parto da livello zero) - trovare del tempo settimanale per dare continuità alla cosa...
2- Quanti lisp mi serviranno? Perché se devo imparare la programmazione per due o tre lisp è meglio lasciar perdere. beh...saper fare fa fare...comunque sia ci sono veramente tantissimi lisp già pronti che mi piacerebbe un sacco saperli "ritoccare" come intendo io...per esempio ho scaricato il lisp SUFFIX...bellissimo, lo volevo richiedere ma quando ho visto che non agisce sugli attributi e sui testi multilinea mi son cadute le braccia...magari essere capaci di fare del "tuning" ai lisp! ha ha!
3- Quanto mi costa comprare un lisp personalizzato? boh, non ne ho idea...ma se lo compro e lo faccio vedere e poi lo rivendo? hi hi!
4- Quante volte userò realisticamente quel lisp? Vale la candela? Quotidianamente
5- Quanto tempo effettivamente mi fa risparmiare quel lisp? Se questo lisp riesce a fare quello che intendo presumo 9/10 del tempo attuale per fare la stessa operazione...dato che la stessa operazione viene eseguita millemila volte...
Comunque una volta un amico mi ha detto: non so programmare in lisp ma so programmare in senso generale ed infatti senza sapere un piffero di lisp è comunque riuscito a modificarne uno per fargli fare quello che volevo...alchè mi viene in mente che imparare un linguaggio di programmazione ti avvantaggia anche con altri...ad esempio fare le macro in excel, non so se vi siete mai imbattutti ma ci sono delle possibilità con excel da paura! Comunque la programmazione è un lavoro e una vocazione c'è poco da girarci intorno!
Ciaaao! |
 |
|
|
Discussione  |
|