Autore |
Discussione  |
lelebianconero
Utente Medio

37 Messaggi |
Inserito il - 02 luglio 2010 : 10:30:28
|
ciao a tutti ho un problema dal quale non riesco proprio ad uscire. ho creato una macro con il registratore di azioni, l'ho inserita in una script per fare in modo che venga applicata a più file, però nel momento in cui si apre il primo file, gira la macro, la completa correttamente, si interrompe lo script.
lo script è il seguente:
_OPEN FILE ccs _SAVEAS _DXF 16 _Close
dove ccs è la mia macro. arriva a quel punto e non salva nè chiude il file: dove sbaglio?
grazie in anticipo
|
|
Giuseppe Mauro
Amministratore

Regione: Campania
Prov.: Napoli
2707 Messaggi |
Inserito il - 02 luglio 2010 : 10:50:27
|
e quale e' la sequenza di CCS? Probabilmente non riesce a passare dallo scrit alla macro e poi trornare allo script |
 |
|
lelebianconero
Utente Medio

37 Messaggi |
Inserito il - 02 luglio 2010 : 11:03:15
|
ccs sostanzialmente cancella delle linee, sposta dei testi, ne sostituisce altri e fa uno zoom estensioni. ed infatti funziona, il problema è che si pianta al termine della macro e non continua con le operazioni di salvataggio e chiusura come previsto nello script |
 |
|
aforza
Utente Master
Regione: Italia
Prov.: Padova
Città: Cavarzere(VE)-Monselice(PD)
1798 Messaggi |
Inserito il - 02 luglio 2010 : 12:58:59
|
ciao,
molto strano forse il problemino sta nella macro
a parte che saveas ... manca il nuovo nome file???
ciao |
Andrea Forza
CadWorx 2014 & Plant3D AutoCAD 2014 su Seven 64bit - Dell Vostro i7 ram 8gb - doppio monitor Hanns-g 22" |
Modificato da - aforza in data 02 luglio 2010 14:34:34 |
 |
|
lelebianconero
Utente Medio

37 Messaggi |
Inserito il - 02 luglio 2010 : 14:38:04
|
ho provato anche con il qsave, si pianta proprio alla fine della macro. il problema è capire il perchè alla fine della macro non continui ad eseguire lo script |
 |
|
aforza
Utente Master
Regione: Italia
Prov.: Padova
Città: Cavarzere(VE)-Monselice(PD)
1798 Messaggi |
Inserito il - 02 luglio 2010 : 15:51:45
|
ciao,
servono maggiori dettagli..
ciao |
Andrea Forza
CadWorx 2014 & Plant3D AutoCAD 2014 su Seven 64bit - Dell Vostro i7 ram 8gb - doppio monitor Hanns-g 22" |
 |
|
lelebianconero
Utente Medio

37 Messaggi |
Inserito il - 02 luglio 2010 : 16:19:02
|
di che tipo? |
 |
|
Giuseppe Mauro
Amministratore

Regione: Campania
Prov.: Napoli
2707 Messaggi |
Inserito il - 02 luglio 2010 : 16:25:07
|
Ma.. se e' una macro, e' praticamente un elenco comandi tipo script.
Perche non inserirla direttamente nello script? |
 |
|
lelebianconero
Utente Medio

37 Messaggi |
Inserito il - 02 luglio 2010 : 16:34:28
|
dunque effettivamente è quello che sto provando a fare. ma anche qui ho dei problemi:
_OPEN "C:/0004.dwg" _erase f 360.0,180.0 368.0,176.0 _erase f 360.0,169.8 371.0,161.0 _erase f 360.0,151.1 386.0,149.0 _move f 360.0,162.1 370.0,149.0 359.0,155.0 359.0,160.0 _copy f 359.0,166.2 371.0,154.0 0.0,0.0 9.5,0.0
però anche questo mi si pianta prima dell'ultimo copy, eppure la sintassi dovrebbe essere corretta: comando, f per selezionare la finestra, coordinate della finestra per includere una selezione, spostamento rispetto ad un riferimento. ho inserito anche correttamente gli spazi dopo le ultime coordinate per ogni comando. praticamente lo script parte, lancia il copia ma non seleziona niente con la finestra, anzi, mi chiede di selezionare un oggetto |
 |
|
aforza
Utente Master
Regione: Italia
Prov.: Padova
Città: Cavarzere(VE)-Monselice(PD)
1798 Messaggi |
Inserito il - 02 luglio 2010 : 17:04:05
|
ciao,
che autocad hai?
potrebbe essere il famoso problema che se l'oggetto non è inquadrato non viene selezionato!!!!!!!
suggerimento metti i comandi in riga per ex i 3 erase non poi metterli assieme poi vai a capo sul cambio comando
ciao |
Andrea Forza
CadWorx 2014 & Plant3D AutoCAD 2014 su Seven 64bit - Dell Vostro i7 ram 8gb - doppio monitor Hanns-g 22" |
Modificato da - aforza in data 02 luglio 2010 17:04:33 |
 |
|
lelebianconero
Utente Medio

37 Messaggi |
Inserito il - 02 luglio 2010 : 17:15:27
|
ho il 2010 però non capisco perchè funzionano gli erase e non il copy... scusami ma non ho capito il discorso dei comandi in riga |
 |
|
Giuseppe Mauro
Amministratore

Regione: Campania
Prov.: Napoli
2707 Messaggi |
Inserito il - 02 luglio 2010 : 18:36:38
|
Hai fatto attenzione a dare due invii dopo il comando move? Te li sottolineo con <CR>:
Move<CR>finestra<CR>360.0,162.1<CR>370.0,149.0<CR><CR>359.0,155.0<CR>359.0,160.0<CR>
il <CR> grassetto lo hai inserito? Il comando move, vuole selezione oggetti e dopo un invio a vuoto per terminare la selezione, solo dopo puoi dare lo spostamento
Facci sapere |
 |
|
lelebianconero
Utente Medio

37 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 09:59:21
|
ciao sto provando più e più volte ad inserire i comandi come mi hai indicato ma continuo ad avere un comportamento piuttosto strano. la sequenza corretta dei comandi di un move è:
_move<cr> finestra<cr> primo punto<cr> secondo punto<cr><cr> a questo punto ho 2 possibilità: o inserisco il punto base e successivamente il nuovo punto, oppure do un altro invio ed inserisco solo lo spostamento in coordinate. la cosa strana, ma cosa dico strana, ASSURDA è che inserendo manualmente le coordinate dello spostamento (0.0,5.0,0.0) non succede nulla ma se inserisco al posto del 5 un numero maggiore di 20, LO SPOSTA!!!! tutto ciò non ha alcun senso, non so più dove sbattere la testa! |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
|
Giuseppe Mauro
Amministratore

Regione: Campania
Prov.: Napoli
2707 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 10:19:29
|
Disattiva gli osnap (da linea di comando OSMODE invio 0 invio) e disattiva lo snap (da tastiera SNAPMODE invio 0 invio) |
 |
|
lelebianconero
Utente Medio

37 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 10:19:33
|
non chiedetemi come e perchè, ma alla fine è andato...io davvero alle volte autocad non lo capisco  |
 |
|
Giuseppe Mauro
Amministratore

Regione: Campania
Prov.: Napoli
2707 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 10:23:48
|
Se hai l'osnap attivato, magari nel punto di arrivo ti beccava qualche entita' Se hai lo snap attivato, spostamenti meno della meta' del passo di snap ti portano al punto di partenza (esempio con snap a 7, sposti di 3, lui va nel punto piu vicino al passo segnato. Poiche' la meta' del passo e' 3.5, il tuo spostamento di 3, seppure effettuato, ti riporta nel punto iniziale) |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 10:27:51
|
| Messaggio inserito da Giuseppe Mauro
Se hai l'osnap attivato, magari nel punto di arrivo ti beccava qualche entita' Se hai lo snap attivato, spostamenti meno della meta' del passo di snap ti portano al punto di partenza (esempio con snap a 7, sposti di 3, lui va nel punto piu vicino al passo segnato. Poiche' la meta' del passo e' 3.5, il tuo spostamento di 3, seppure effettuato, ti riporta nel punto iniziale)
|
infatti per evitare questi inconvenienti, la prima cosa da inserire nello script è OSMODE 0 |
 |
|
lelebianconero
Utente Medio

37 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 11:22:51
|
siete fantastici! avete centrato il problema, infatti era proprio l'osnap attivato! cmq sto andando alla grande, sono riuscito a fargli fare esattamente quello che volevo, però avrei bisogno ancora di un aiuto. come vi dicevo, sto creando questo script per modificare n disegni per riportarli al nuovo modello che intendo utilizzare. come avete visto nello script, per poter selezionare i vari oggetti e copiarli o spostarli, faccio riferimento alle loro coordinate. purtroppo, e lo scrivo quasi con le lacrime agli occhi, ho provato a far girare lo script su qualche altro disegno ma l'origine è diversa: quindi il mio script va a farsi benedire, perchè se sono fortunato modifico cose che non mi interessano, se sono sfortunato, dove lui dovrebbe selezionare un oggetto non c'è niente e si pianta. esiste un modo per inserire nello script un comando che seleziona tutto quello che è presente nel disegno e sposta il punto più in basso a sx nel punto 0,0? ho come la strana sensazione che debba farlo a mano uno ad uno    |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 11:32:37
|
| Messaggio inserito da lelebianconero esiste un modo per inserire nello script un comando che seleziona tutto quello che è presente nel disegno e sposta il punto più in basso a sx nel punto 0,0? ho come la strana sensazione che debba farlo a mano uno ad uno   
|
Comando: _cutclip
e selezioni tutto
Comando: _pasteclip
e incolli a 0,0 |
Modificato da - arri in data 05 luglio 2010 11:39:41 |
 |
|
lelebianconero
Utente Medio

37 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 11:39:26
|
arri non so chi tu sia nè tantomeno dove abiti, ma ti comunico ufficialmente che ti sei guadagnato una birra!!!! |
 |
|
Discussione  |
|