Autore |
Discussione  |
Terminator
Utente Master
725 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2011 : 07:57:48
|
Ecco qui l'ultima versione con le DOSLib:
Scarica allegato:
RBlocchi.zip 1,67 KB
PS: Le utility DOSLib sono molto semplici da installare, unzippi in una cartella qualsiasi e prendi l'arx a 32 o 64 bit caricandolo con _APPLOAD |
 |
|
GP
Utente Master
Regione: Piemonte
Prov.: Vercelli
2778 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2011 : 13:08:40
|
@Terminator Per memorizzare il percorso:
Con ExpressTools installati
(setq CARTELLA (acet-ui-pickdir "Selezionare la cartella"))
Senza Express/DOSLib
(setq CARTELLA (vlax-get-property (vlax-get-property (vlax-invoke-method
(vla-getInterfaceObject (vlax-get-acad-object) "Shell.Application")
'BrowseForFolder (vla-get-HWND (vlax-get-acad-object))
"Selezionare la cartella" 0)'Self) 'Path))
Nota: i due codici evidenziano inizialmente cartelle diverse (quella personale o Computer). |
 |
|
Terminator
Utente Master
725 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2011 : 14:00:16
|
Grazie, GP! Ogni tanto fa bene una rinfrescata sulle funzioni VLisp che non mi ricordo e su altre che non so neppure cosa facciano! |
Modificato da - Terminator in data 03 aprile 2011 14:02:28 |
 |
|
Terminator
Utente Master
725 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2011 : 17:00:32
|
Ecco qui una versione della sostituzione blocchi con il riquadro di dialogo che comprende sia la scelta della directory che la scelta del file. Il refresh nel riquadro di dialogo quando si cambia le directory non è farina del mio sacco: in origine era un'ottima funzione per la selezione file con estensioni varie e da me pesantemente modificata per la sostituzione dei blocchi. Resto in attesa di eventuali consigli e/o miglioramenti.
NB: Non c'è bisogno di DOSLib
Scarica allegato:
rblock.zip 2,02 KB |
 |
|
Roberto07
Utente Master

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Sabina Italia
1042 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2011 : 20:09:45
|
OK!
Testato e funziona benissimo. Non ti fa vedere i blocchi correnti ma per questo posso usare BlockReplace.
Comunque il 1° rblocchi è utile per cambiare più blocchi...
OK diciamo che devo memorizzare le diverse modalità d'uso, ma mi rimane abbastanza semplice grazie ai famosi bottoncini....
Grazie, grazie, grazie.
   |
 |
|
Terminator
Utente Master
725 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2011 : 21:02:46
|
Dammi del tempo e faccio in modo di avere due opzioni di selezione dei blocchi in un solo comando. |
 |
|
Giuseppe Mauro
Amministratore

Regione: Campania
Prov.: Napoli
2707 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2011 : 22:24:00
|
Eh, che differenza c'e' tra la lana e la seta ve' Robe'? Hai perso un amico lana, ed hai trovato un amico seta...
|
 |
|
Roberto07
Utente Master

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Sabina Italia
1042 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2011 : 22:28:10
|
Penso di aver capito.
Io però non ho perso nessuno...
Da te sto ancora aspettando una risposta sulle priem nozioni del 3D in Autocad....  |
 |
|
Terminator
Utente Master
725 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 11:43:15
|
Ultima versione con la scelta se effettuare la selezione singola o multipla.
Scarica allegato:
rblock.zip 2,42 KB
Aggiornamento: Bug risolto. Il programma si inchiodava quando si selezionava un'entità che non fosse un blocco, nella selezione singola |
Modificato da - Terminator in data 05 aprile 2011 13:23:27 |
 |
|
Roberto07
Utente Master

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Sabina Italia
1042 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 11:47:47
|
Term grazie.....
Poi ti dirò.
Tutto O KAPPA!! E' un altro pianeta.... Grazie ancora! 
Term quando cambio disegno perde la memorizzazione dell'ultima cartella usata e mi ritorna in quella base (nel mio caso \A-LAVORI). C'è da cambiare qualche passo o la cosa deve restare così?
Non mi ci mandare.... Sono un tuo fan!  |
Modificato da - Roberto07 in data 05 aprile 2011 21:07:37 |
 |
|
Terminator
Utente Master
725 Messaggi |
Inserito il - 06 aprile 2011 : 06:01:44
|
Mi sono ricordato che esiste una funzione per portare una variabile da un disegno all'altro nella stessa sessione di AutoCAD: (vl-propagate)
Scarica allegato:
RBLOCK.zip 2,41 KB
Prossimo passo sarà di far fare al programma la barba e il caffè...   
PS: De nada, arri!  |
Modificato da - Terminator in data 06 aprile 2011 08:11:42 |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
Inserito il - 06 aprile 2011 : 07:48:57
|
Messaggio inserito da Terminator
Mi sono ricordato che esiste una funzione per portare una variabile da un disegno all'altro nella stessa sessione di AutoCAD: (vl-propagate)
ottima info,  grazie Terminator !
|
 |
|
Roberto07
Utente Master

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Sabina Italia
1042 Messaggi |
Inserito il - 06 aprile 2011 : 08:06:06
|
| Messaggio inserito da Terminator
Prossimo passo sarà di far fare al programma la barba e il caffè...   
|
Chiedo perdono    |
 |
|
Terminator
Utente Master
725 Messaggi |
Inserito il - 06 aprile 2011 : 13:57:47
|
Dato che mi sono accorto che c'erano delle piccole inesattezze nel listato, invio l'ultima versione del programma RBLOCK:
Scarica allegato:
RBLOCK.zip 2,5 KB
Inoltre una versione "light" del programma che funziona solamente sulla selezione singola dei blocchi:
Scarica allegato:
RBLOCK2.zip 2,14 KB
|
 |
|
Discussione  |
|