Autore |
Discussione  |
Aniello Annunziata
Amministratore

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: San Giuseppe Vesuviano
2302 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2008 : 08:48:12
|
Beh, anche io ho lavorato nel settore, proprio in questa emergenza, ed è triste, concordo a pieno con te... Sull'argomento, ho le mie posizioni, e credo che sia un mix troppo pericoloso di interessi economici, incapacità di amministratori, collusioni con la criminalità organizzata e piccola illegalità diffusa tra noi campani. La via d'uscita c'è sicuramente, è praticabile, ed anche subito, ma è fondamentale rimuovere dai loro incarichi tutti coloro che hanno sbagliato ed hanno mangiato fino ad ora.
|
Aniello Annunziata Staff di CADLandia www.cadlandia.com aniello.annunziata@cadlandia.com |
 |
|
Aniello Annunziata
Amministratore

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: San Giuseppe Vesuviano
2302 Messaggi |
|
riga
Utente Master
Prov.: Estero
Città: Lugano
1169 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2008 : 10:28:37
|
Nella presentazione hai toccato il punto dolente della questione. Ben vengano le novità, le nuove potenzialità, ecc. Il problema è che Quando si acquista un software come autocad, uno dei principali criteri di scelta è (a mio avviso) l'elevata personalizzazione che il programma permette. Questa personalizzazione però richiede tempo, studio dell'interfaccia, ecc... Insomma una bella mole di lavoro che deve essere ripetuta ogni qualvolta il programma viene stravolto.... Capisco che 2 anni nel mondo dei software sono da considerare un tempo mediamente lungo, ma per gli operatori che lavorano con questi programmi 2 anni sono veramente pochi. Considerando il costo della licenza iniziale e degli aggiornamenti annuali (non obbligatori, vero, ma se saltando un'aggiornamento poi paghi il doppio a quello successivo tanto vale), il "costo" aggiuntivo di ore impiegate per la migrazione ad una nuova interfaccia è perlomeno fastidioso.
|
“Azione inutile come bere una birra senz'alcool”. Armando Ceroni |
 |
|
Aniello Annunziata
Amministratore

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: San Giuseppe Vesuviano
2302 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2008 : 15:52:06
|
Ciao Riga, la capisco la tua perplessità, la capisco perchè la condivido. Purtroppo la nuova interfaccia richiede lavoro per essere personalizzata, perchè richiede anche lo studio delle nuove opportunità, che non sono poche. tutto sommato, posso essere d'accordo sul fatto che, di tanto in tanto, le interfacce vadano migliorate, tuttavia, col senno del poi, a che pro è stato fatto tutto il cambio d'interfaccia della 2007? Si sarebbe potuto rimandare tutto a questa versione ed evitare il peso di una doppia migrazione agli utenti. io sono d'accordo con te, Riga, perchè il mio punto di vista non è quello di un commerciale e nemmeno quello di un programmatore, ma di uno che li usa i CAD, e la personalizzazione dell'ambiente, per un utente smaliziato è il primo passo per essere più produttivi, per cui diventa fondamentale e si "appesantisce" con gli anni di utilizzo e tutte le micro-personalizzazione ed applicazioni che vengono create negli anni. Effettivamente è un costo occulto degli aggiornamenti e, alla lunga, diventa anche un costo pesante da gestire.
|
Aniello Annunziata Staff di CADLandia www.cadlandia.com aniello.annunziata@cadlandia.com |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
|
aforza
Utente Master
Regione: Italia
Prov.: Padova
Città: Cavarzere(VE)-Monselice(PD)
1798 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2008 : 12:59:17
|
CIAO,
ci sono date certe sulla commercializzazione della versione italiana???
mi chiedevo se oltre a queste novita legate all'interfaccia ci sono novità su applicazioni tipo: 1) gestione riferimenti esterni, esempio se si possono staccare gli xrif che non hanno riferimenti
2)fare export o modifiche di oggetti particolari tipo i testi
3)in particolare se ci sono utility per mofiche in background (cioè tipo gestione riferimenti), oppure se ho fatto un errore di ortografia che mi sono trascinato su 100 dwg senza dover fare macro con find e replace un qualcosa che lo faccia senza aprire il dwg.
3)si parla dell'output su file del contenuto del layout (finestra compresa), qualcuno l'ha provato?
Grazie per l'attenzione, ho letto quanto avete linkato ma il mio inglese fa H2O e forse ho tralasciato qualche novità.
Ciao e BuonLavoro |
Andrea Forza
CadWorx 2014 & Plant3D AutoCAD 2014 su Seven 64bit - Dell Vostro i7 ram 8gb - doppio monitor Hanns-g 22" |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2008 : 13:37:40
|
Citazione: Messaggio inserito da aforza Grazie per l'attenzione
segui il reportage a puntate di Aniello |
 |
|
Aniello Annunziata
Amministratore

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: San Giuseppe Vesuviano
2302 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2008 : 16:42:27
|
Nel fine settimana terza ed ultima puntata. Comunque, rispondendo brevemente ad aforza, le date d'uscita in italiano dovrebbero essere per maggio (come solito), mentre alle sue domande, in toto, è no, ma tutto ciò che era Scriptabile, ora è più semplice da automatizzare.
|
Aniello Annunziata Staff di CADLandia www.cadlandia.com aniello.annunziata@cadlandia.com |
 |
|
aforza
Utente Master
Regione: Italia
Prov.: Padova
Città: Cavarzere(VE)-Monselice(PD)
1798 Messaggi |
Inserito il - 20 marzo 2008 : 12:24:29
|
ciao
peccato, sembra quasi che l'editing di massa sia sempre un pò snobbato
a ri ciao |
Andrea Forza
CadWorx 2014 & Plant3D AutoCAD 2014 su Seven 64bit - Dell Vostro i7 ram 8gb - doppio monitor Hanns-g 22" |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
|
GimmiGIS
Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Vimercate
18 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2008 : 16:15:59
|
Citazione: Messaggio inserito da joseph
Già la 2009??? Mi mette un'ansia addosso!!!!     
E' ormai da tempo che ogni anno esce una nuova versione. Se vuoi leggere una descrizione in italiano: http://map3d.blogspot.com/2008/03/e-arrivato-autocad-2009.html Ma il bello è che le novità più interessanti ormai stanno nei verticali, come AutoCAD Map 3D. Prossimamente pubblicherò le sue novità
A presto GimmiGIS |
www.3dmap.it |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2008 : 08:39:22
|
How to switch AutoCAD 2009 back to the original UI with pull-down menus?
A AutoCAD 2009 and LT 2009 starts by default with the new user interface (UI) utilizing the Ribbon. If you prefer to revert back to the classic interface, you can close the ribbon (the RIBBONCLOSE command) and enable the pull-down menus - set the MENUBAR variable to 1. You can achieve similar results also by switching your workspace to the predefined status "AutoCAD Classic" (with the WSCURRENT variable or by clicking on the gear icon on the right side of the bottom status line).
http://www.cadforum.cz/cadforum_en/qaID.asp?tip=6055
|
 |
|
GP
Utente Master
Regione: Piemonte
Prov.: Vercelli
2778 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2008 : 09:48:08
|
Arri, questa è una buona notizia.
Essendo un romanticone delle mie personalizzazioni stavo già pensando al tempo che avrei perso per sistemare tutto.
A quando la terza e ultima puntata di Aniello, ovverosia quella che dovrebbe indicare i miglioramenti "veri"?
|
Modificato da - GP in data 01 aprile 2008 09:52:37 |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2008 : 09:58:50
|
Citazione: Messaggio inserito da GP
Arri, questa è una buona notizia.
Essendo un romanticone delle mie personalizzazioni stavo già pensando al tempo che avrei perso per sistemare tutto.
Autodesk non ha tradito, ci ha lasciato la scelta  |
 |
|
stef@no
Utente Master
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
655 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2008 : 14:49:57
|
Citazione: Messaggio inserito da aforza
ci sono date certe sulla commercializzazione della versione italiana???
ho seguito la presentazione *. il tizio parlava del 4 aprile come data di inizio della commercializzazione in italia |
 Stefano |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
|
aforza
Utente Master
Regione: Italia
Prov.: Padova
Città: Cavarzere(VE)-Monselice(PD)
1798 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2008 : 10:32:57
|
Ciao,
qualche conferma sulla data del 4 aprile, qui si cambia continuamente fornitore per cui non ho notizie in merito.
Ciao |
Andrea Forza
CadWorx 2014 & Plant3D AutoCAD 2014 su Seven 64bit - Dell Vostro i7 ram 8gb - doppio monitor Hanns-g 22" |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2008 : 07:38:06
|
Geo-marker: an unselectable cone-arrow in AutoCAD drawings
If you find a 2D arrow or a color 3D cone in your drawing and this entity cannot be selected, it is probably the "geomarker" placed to that position with the GEOGRAPHICLOCATION command:
This command sets the geographic location of the current drawing (model, project) - e.g. for export to Google Earth, sun lighting or environment calculations/analysis. There are three ways to specify the geo-location:
manually enter the latitude and longitude data (e.g. from a GPS), plus the north direction import (load) the current position from the running Google Earth application import and existing KML or KMZ file in the Google Maps format (see e.g. the KML file with
http://www.cadforum.cz/cadforum_en/qaID.asp?tip=6064 |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2008 : 08:31:49
|
PUBLISHCOLLATE bugs in AutoCAD 2009
If PUBLISHCOLLATE is set to 0 it is not respected if you want a multi-page PDF using Page Setup Overrides in Sheet Set Manager using the the DWG To PDF.pc3.
An even more critical bug is this one in the PUBLISH command that also existed in AutoCAD 2008.
If PUBLISHCOLLATE is set to 1 and you create a multi-page PDF using DWG To PDF.pc3 I have found that in some cases characters are not plotted correctly. Example was an A that was missing the horizontal line, but only one of the A's on the drawing. Another example was that part of a character was missing on one of the pages but seen on the following page. After testing further it seems like it is the last object or partial object that end up on the following sheet. Workaround is to either plot to DWF and then plot the DWF to PDF or to plot to single page PDFs and then combine them.
This should be released as a hotfix as it cannot wait for SP1 and it should be fixed for AutoCAD 2008 as well because users might not be aware of the corrupt PDF files they are creating until it is too late
http://blog.jtbworld.com/2008/04/publishcollate-bugs-in-autocad-2009.html
|
 |
|
Discussione  |
|